Vai al contenuto

Upload multiplo di immagini con Laravel e jQuery File Uploader

Oggi vi propongo un’integrazione tra Laravel e il plugin Blueimp jQuery File Upload per ottenere un sistema di caricamento immagini semplice ma funzionale. L’applicazione che andremo a realizzare insieme prevede anche alcune features aggiuntive, come ad es. la creazione a volo di miniature e il salvataggio su database.

Per vedere subito il risultato finale, potete scaricare i sorgenti del progetto direttamente da GitHub

Repository del progetto su GitHub

Se invece desiderate creare l’applicazione da zero, iniziamo subito!

Innanzitutto installiamo Laravel seguendo le istruzioni contenute nella documentazione. Se non volete utilizzare Homestead assicuratevi di aver installato uno stack AMP (ossia uno dei tanti bundle che includono Apache, MySQL e PHP): su Windows vi consiglio l’ottimo Laragon, con il quale è possibile creare nuovi progetti con un semplice click.

Verificate che Laravel funzioni, quindi andate nella root del progetto, aprite il terminale e digitate i seguenti comandi per installare due importanti packages:

Utilizzando la versione 5.5 di Laravel non dovrete fare altro, grazie alla nuova funzionalità di package autodiscovery: in caso contrario vi rimando alla documentazione delle due librerie per completare l’installazione.

Infine, aprite il file  .env e inserite i parametri relativi al vostro database: siamo pronti per lo step successivo.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.